sabato 30 maggio 2015

TolentinoExpo secondo giorno a MilanoExpo

expo
Molti visitatori allo show room di TolentinoExpo a Milano
Anche il Corriere della Sera, così come altre importanti testate milanesi hanno voluto dedicare spazio all’iniziativa promossa da TolentinoExpo in corso di svolgimento, in questi giorni in zona Brera, fuori Expo 2015.
Infatti lo show room di Elica in via Pontaccio, 8, ha ospitato  tutti i giorni fino al  26 maggio una serie di iniziative volte alla promozione del territorio e delle imprese tolentinati. Fin dalle prime ore del mattino, molte persone visitano gli spazi espositivi per degustare il meglio delle tipicità tolentinati e non solo.
Ospiti di questa seconda giornata alcuni importanti buyer della Corea del Sud che in questi giorni sono in Italia per alcune mostre d’arte e soprattutto per un tour conoscitivo di importanti aziende con cui stringere rapporti commerciali.
Tra le imprese presenti anche la Cantina Le Colline, una azienda nata dalla passione di giovani agricoltori che hanno raccolto l’eredità e l’esperienza dei loro avi viticoltori. I vigneti, sulle colline tolentinati, tramandano le antiche tradizioni del maceratino, del montepulciano, del sangiovese, chardonnay e sauvignon. Speranza Conti titolare della Cantina insieme al fratello Vittorio e alla sorella Felicita, è a Milano per far conoscere i propri vini, frutto di un lavoro attento, fatto con il cuore, sia tra i filari che in cantina. Questo evento – ha sottolineato ad alcuni giornalisti che hanno visitato lo spazio espositivo – ci consente di incontrare nuovi potenziali clienti. Inoltre è una importante occasione per farsi conoscere, oltre al fatto che è una esperienza tanto faticosa quanto divertente.
Questa la giornata tipo di TolentinoExpo: dalle ore 10 Buongiorno Milano, degustazione delle migliori miscele Romcaffè, la latte art di Dario Ciarlantini e i migliori espressi e cappuccini preparati con le macchine Nuova Simonelli. Dalle ore 12 show cooking con lo chef Marco Cartechini che prepara degustazioni con paste, legumi e dolci accompagnati dai migliori salumi Properzi e dai vini Le Colline e dalla vernaccia docg di Serboni.
Nel pomeriggio workshop con Dario Ciarlantini e i distillati della Varnelli. Molto apprezzata la nuova speciale tazzina “Caffè-O”, scelta da Varnelli, che consente di gustare il caffè Varnellizzato.
Dalle ore 19 happy hour e petit dinner con ospiti e testimonial. Dopo Fabrizio Castori, venerdì 22 sono attesi a Milano la mezzo soprano Serena Pasqualini e l’attore Fabrizio Romagnoli.
Grazie alla sinergia attuata dalla Regione Marche e da Elica, TolentinoExpo, con il patrocinio e la collaborazione dell’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Tolentino, fino a martedì 26 maggio, dalle ore 10 alle ore 22, ogni giorno, accoglie turisti, visitatori e buyer presenti a Milano in occasione dell’Expo, allo show room Elica in zona Brera (via Pontaccio, 8).
Presentano il meglio delle loro produzioni e servizi a Milano: il Poltronificio “Cimini & Compagnucci”, CIP – Daniele Cipollati Edilizia creativa, il Cosmari srl, l’Azienda vitivinicola “Le Colline” di Tolentino, gli associati ai “Mastri Pellettieri”, Nazareno Gabrielli, Nuova Simonelli macchine da caffè, Romcaffè, Cantine Serboni, Sios Scatolificio, Terme di Santa Lucia, Varnelli.
Affiancano lo show cooking di Marco Cartechini: Bartolini Antonio, Cartechini Food Brothers, Oleificio Cartechini Mario.
Affiancano le degustazioni del Salumificio Properzi: Azienda Agricola Diego Liciani – Pasta di Celiano, Fattorie Subrizi – Sentieri dell’Erborista, Azienda Agricola Castello di Enrico Beccerica.
Ufficio Stampa: Luca Romagnoli 

Nessun commento:

Posta un commento