Il
Friuli Venezia Giulia è presente all'Esposizione Universale in
molteplici forme, per cogliere al massimo le opportunità che questo
grande evento mondiale offre.
A
Palazzo Italia
In
mostra le eccellenze italiane: la cultura e le tradizioni nazionali
legate al cibo e all'alimentazione, caratterizzate dall'alta qualità
delle materie prime e dei prodotti finali. La partecipazione italiana
è presente sia all'interno degli Spazi Espositivi, disposti lungo il
Cardo, sia nel Palazzo Italia, l'edificio di rappresentanza dello
Stato e del Governo Italiano, che costituisce il luogo d'incontro
istituzionale tra il Paese organizzatore e i Paesi partecipanti.
Il
Friuli Venezia Giulia disporrà di uno spazio di 40mq per tutta la
durata di Expo 2015. Lo spazio sarà il presidio istituzionale della
Regione che permetterà di facilitare gli incontri Business to
Business tra operatori ed imprenditori regionali con le delegazioni e
gli operatori economici stranieri. Questi incontri saranno
organizzati grazie al supporto di Unioncamere, attraverso una
piattaforma operativa - Enterprise Europe Network - promossa dalla
Commissione Europea attraverso il sistema camerale.
La
Mostra delle Regioni
La
Mostra delle Regioni rappresenta un percorso per raccontare con
immagini, video e suoni il territorio italiano. Il tema scelto è
quello della potenza: della bellezza, dei paesaggi e delle città
italiani, del saper fare, partendo dalle tradizioni produttive verso
l'innovazione, e del limite, che diventa risorsa in grado di
stimolare ingegno e creatività per superare gli ostacoli imposti.
Queste
le storie scelte da Expo Milano 2015 per rappresentare il Friuli
Venezia Giulia:
Potenza
del saper fare: Josko Gravner - Vini in anfora
Potenza
del limite: Area Science Park (App Genius Food)
Potenza
della bellezza: le Alpi Carniche (per i paesaggi), Villa Manin -
Passariano UD (per le facciate), il Castello di Miramare (per gli
interni)
All'interno
del Giardino della Biodiversità Italiana, come specie autoctona e
rappresentativa della Regione è stata scelta la barbatella di
Rauscedo.
Spazio
espositivo delle eccellenze regionali
Per
una settimana, dal 3 al 9 luglio 2015, la Regione Friuli Venezia
Giulia avrà a disposizione uno spazio espositivo da 200mq che sarà
utilizzato come una vetrina sulle eccellenze regionali.
La
nostra unicità, la biodiversità del FVG, saranno comunicate
attraverso l"espediente" coreografico del MOSAICO, che ben
rappresenta l'anima composita del territorio friulgiuliano: immagini,
proiezioni, effetti grafici, cattureranno il visitatore per un
viaggio multisensoriale nel nostro territorio. Lo spazio sarà
inoltre utilizzato come area di presentazione a disposizione degli
operatori locali che intendono approfittare di questa vetrina
mondiale.
Nel
Padiglione dedicato al vino e denominato "VINO A TASTE OF ITALY"
la Regione Friuli venezia Giulia avrà a disposizione, attraverso
ERSA, un' Area d'incontro di ottima visibilità per tutta la durata
di Expo Milano 2015.
In
quest'area saranno dislocati 100 self service dispenser di vino, che
permetteranno di esporre contemporaneamente alla degustazione dei
visitatori 100 etichette della produzione vinicola regionale, nonché
un banco multimediale inglobante un video e tablet per un ulteriore
approfondimento e promozione dei prodotti.
La
presentazione in degustazione di un vino, comporterà anche la
presenza dello stesso nell'enoteca virtuale di tutto il materiale
esposto, per la vendita on-line. Oltre all'Area d'incontro, sarà
disponibile anche la Sala per degustazioni ed incontri con 40 posti,
per un totale di 26 sessioni dedicate al Friuli Venezia Giulia e alla
filiera lunga del vino.
Nessun commento:
Posta un commento