venerdì 8 maggio 2015

Felonica e il Museo della seconda guerra mondiale del fiume Po

Felonica (Felònica in dialetto basso mantovano è un comune italiano di 1.495 abitanti  della provincia di Mantova in Lombardia.
È il comune più orientale della provincia, e della regione, posto in un lembo di territorio stretto tra il Veneto e l'Emilia-Romagna.
Vi ha sede una comunità valdese risalente ai primi anni del Novecento, nata in seguito all'attività di evangelizzazione di pastori e colportori verso i braccianti che operavano nella zona del Po.
Sede anche di un museo civico inserito nel Sistema Museale Mantovano e riconosciuto dalla Regione Lombardia, il Museo della seconda guerra mondiale del fiume Po.


Il Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po è un centro della memoria degli eventi bellici che si susseguirono nei territori lungo il grande fiume nel corso del secondo conflitto mondiale. Il museo raccoglie filmati, foto, documenti e cimeli originali appartenenti al periodo che va dalle prime incursioni aeree del 1944 sino al passaggio del fronte nell’Aprile 1945. Felonica rivestì un ruolo assai importante in quanto si trovò in posizione centrale rispetto agli attraversamenti del fiume da parte delle truppe germaniche in ritirata e successivamente il suo territorio rappresentò il settore di collegamento tra la 5ª Armata statunitense e l’8ª Armata britannica per quel che riguarda l’arrivo anglo-americano al fiume.


 Per ulteriori informazioni chiamare il numero 348.3157390


Mostra “CIMELI, FOTO E FILMATI A CENT’ANNI DALL’ENTRATA IN GUERRA DELL’ITALIA NEL PRIMO CONFLITTO MONDIALE”

a cura di GIORGIO CORNACCHINI

La mostra sarà allestita presso il piano terra di Palazzo Cavriani a Felonica

INAUGURAZIONE
Giovedì 14 Maggio ore 17

APERTURE
Domenica 17 Maggio 15,00-18,00
Sabato 23 Maggio 15,00-18,00
Domenica 24 Maggio 15,00-18,00

Nessun commento:

Posta un commento