La speciale unità di informazione della rete dei borghi europei del gusto ha incontrato due aziende che sono state inserite nel percorso d'informazione del progetto 'Comunicare per Esistere 2015 '.
Ursini i sughi , azienda abruzzese di Fossacesia e Pasta Filotea,azienda marchigiana di Ancona.
A una delle maggiori tradizioni culinarie italiana, la pasta, gli chef Ursini non potevano che dedicare una linea di eccellenti specialità: gustosi sughi pronti frutto di ricette esclusive, profondamente diverse dai vari sughi alla boscaiola, alla bolognese o alle melanzane che sono massicciamente presenti sul mercato e risultano tra loro sempre uguali a se stessi con l’unica differenza data dall’etichetta. I sughi Ursini nascono concettualmente diversi: assecondare la voglia di bontà e le nuove esigenze degli amanti della pasta, sostenendo al tempo stesso piccoli coltivatori locali che lavorano in maniera sostenibile per esaltare e diffondere prodotti inconfondibilmente legati alla tradizione.
La pasta all’uovo Filotea viene realizzata secondo l’antica ricetta Marchigiana, seguendo alla lettera lo stesso processo di lavorazione usato dalle nostre nonne.
Come nella realizzazione della pasta fatta in casa la domenica, vengono utilizzate solo le migliori uova e la migliore farina.
La paziente lavorazione artigianale è fondamentale per ottenere un prodotto unico nel suo genere, sia per le straordinarie caratteristiche di leggerezza e digeribilità che per l’elevata capacità di assorbire i sughi, proprietà che la rende capace di esaltare ogni tipo di preparazione.
Ambedue le aziende erano state segnalate da Mario Dal Pan,nume tutelare della azienda CasadiPasta di Santa Giustina (BL).
Nessun commento:
Posta un commento