martedì 16 giugno 2015

Una giornata in Malga Montegal con la Montagna dell'Informazione



Da molto tempo è difficilissimo poter tornare ad assaporare cibi genuini, con il gusto “di una volta”, tanto per intenderci, ed ancor più difficoltoso poter riposare, con “le gambe sotto la tavola”, godendo anche della compagnia giusta, in un luogo ameno, dove la vista si riempie di grandi spazi e si respira ancora aria pulita.
Grazie a Dio ci sono ancora questi luoghi e chi ha la fortuna di conoscerli, non perde occasione per goderseli.
Uno di questi si trova in provincia di Belluno, esattamente in località Limana; una Malga, come quelle d’altri tempi, dove sognare è ancora possibile.
Immersi nel vociare tipico delle gente di montagna, che fra una fetta di salame o formaggio ed un bicchiere di vino, riescono ad evocare momenti immutabili, per molti persi nella notte dei tempi o nascosti nelle pieghe della memoria e nei racconti dei nostri nonni.
Una partita a scopa o a briscola, e nel sottofondo lo scampanio dei campanacci delle decine di mucche che, impassibili ruminano tranquille e accovacciate, mentre altre gustano a testa bassa le infinite varietà delle erbette dell’alpeggio.
Solo vivendo tutto ciò è possibile gustare ed apprezzare l’inconfondibile sapore e profumo dei formaggi prodotti in questi luoghi, della genuinità degli insaccati, preparati e stagionati con tecniche secolari tramandate di generazione in generazione.
Una giornata in Malga Montegal, in compagnia di Giannino Tormen; nonostante una leggera pioggerella che ci ha accompagnato per tutto il tempo, siamo rimasti abbagliati dal cibo, dalle bevande e dallo scorrere del tempo, cullati come bimbi in un luogo da favola.

Malga Montegal – Località Val Morel – Limana Belluno (333.4890089)


Brunello Catana

Nessun commento:

Posta un commento